
Un ritratto intenso di se stesso e della professione di Musicalizador, El Huràcan ci regala l’opportunità di capire sia il suo lavoro che l’evoluzione musicale del Tango dagli albori ai giorni nostri.
Buona visione vostra Rosaspina Briosa®
Viaggio nella musicalità della vita
Un ritratto intenso di se stesso e della professione di Musicalizador, El Huràcan ci regala l’opportunità di capire sia il suo lavoro che l’evoluzione musicale del Tango dagli albori ai giorni nostri.
Buona visione vostra Rosaspina Briosa®
Il 30 Settembre del 2009, il comitato dell’Unesco, riunito ad Abu Dhabi, dichiarò il tango patrimonio immateriale dell’umanità.
Francesco Pedone, nel raccontarci la storia del tango, traccia le motivazioni del suo inserimento all’interno del patrimonio. Mi piace leggere, con “forzata ironia“, che la sede del riconoscimento del tango e della valorizzazione della figura femminile sia avvenuta all’interno della capitale degli Emirati Arabi, paese ultra-conservatore nei riguardi dei diritti umani.
Francesco Pedone con la sua testimonianza diretta rende omaggio alle sue ballerine (Dorian Stein, Delia Belotti, Danila Forconi) e alla figura femminile nel tango.
Il tango e tutti noi, siamo in grado attraverso, la musica, le parole e l’abbraccio, di essere lo strumento di emancipazione femminile, un lento ma inesorabile cambiamento culturale: la musica ha questo dono.
Buon ascolto. Vostra Rosaspina Briosa®
Fabrizio Mocata, compositore e pianista conosciuto ed apprezzato sia in Italia che all’estero, da Montevideo a Buenos Aires, per il suo formidabile talento fluido e versatile, ci accompagna tra le note del jazz e del tango alla scoperta della creatività musicale.
Raccontarsi con spontanea semplicità è il dono che solo i grandi hanno.
Vissi d’arte.
Buon ascolto dalla Vostra Rosaspina Briosa®️
Intervista Fabrizio Mocata – Rosaspina Briosa
https://it-it.facebook.com/mocatapiano – https://www.instagram.com/fabriziomocata
La musica e la lirica, nella condivisione dell’ascolto ci offrono la possibilità di un attimo di felicità. Come può accadere? Seguite questa semplice intervista, la gioia, di una comune passione è palpabile.
Vostra Rosaspina Briosa®️
Fondazione Renata Tebaldi – Rossella Fugaro – Rosaspina Briosa
Vivere la vita con convinzione e speranza nel cuore, questo è il messaggio forte di Romina Godoy.
La speranza in un abbraccio, tale è perché dato spontaneamente, un dono prezioso.
Ritrovare in noi questo benessere interiore, per poterlo condividere con altri, è possibile nella dimensione in cui riusciamo ad ascoltarci.
Il tango nel suo abbraccio ci manca, manca a noi tutti.
Siamo disposti a valorizzare la bellezza dell’Altro solo quando riconosciamo prima la nostra.
Una verità scomoda, un limite umano, come si superano i nostri limiti?
Guardandoli senza più temerli, riacquistando fiducia nel prossimo e comprenderci con un sorriso.
Romina di sorrisi in questa intervista ce ne ha regalati tanti.
Buona visione e soprattutto buon sorriso a voi!
Vostra Rosaspina.
Rosaspina Briosa – Un tango con il tenore – © Tutti i diritti riservati
La speranza in un abbraccio Evento solidale Genova
LuTangoPhoto Fotografo ufficiale della maratona Royal Tango 2021